Mura Mura significa apprezzare la bellezza delicata, il significato profondo, la cura del dettaglio.
Il senso della vita.
Esiste un luogo in cui la bellezza illumina ogni scorcio, dove le relazioni permettono di evolvere come individui. Dove puoi toccare il tempo, sentirne la consistenza.
Abbiamo creato questo mondo, si chiama Mura Mura.
Mura Mura significa vivere lentamente, con saggezza, apprezzare le piccole cose ci circondano: un sorriso, un abbraccio sentito, l’attenzione ricevuta.
Abbiamo assecondato la passione per la vita, la curiosità e la ricerca della perfezione.
ESSENZA
TERROIR
Lasciamo parlare la terra: ogni luogo, ogni pianta, ogni vite racconta una storia.
ARMONIA
La biodiversità non è decorazione: è un equilibrio in costante dialogo, dove nulla è casuale.
RITMO
Non forziamo nulla.
Seguiamo il ritmo della natura,
ascoltandola con pazienza.
LE MARNE
sono terreni di origine marina, ricchi di argilla e carbonato di calcio, particolarmente adatti alla coltivazione della vite: il Monferrato, le Langhe, la Borgogna e lo Champagne sono le rappresentazioni più nobili di questa tipologia di suolo.
vigneto
suolo fertile (topsoil)
rocce frantumate e sabbia
ghiaia e ciottoli
argilla stratificata
roccia madre
ELEGANZA, forma di ambizione
PROFONDITÀ, elemento di memoria
PRECISIONE, gesto di rispetto
PERSONE
Tutto nasce dall’amicizia.
Guido e Federico hanno fondato Mura Mura per coltivare la frutta migliore, da utilizzare nei sorbetti di Grom.
Poi, grazie al gelato, la possibilità di tornare alla passione originale, il vino, con lo stesso approccio alla materia prima: studio, visione, pazienza.
La cantina di Mura Mura è nata così, da un legame profondo e da un sogno condiviso.
A Mura Mura, cresciamo insieme.
Apriamo una finestra su persone, vite, momenti.
Impariamo dalla natura e dall’incontro con culture e personalità diverse, in una continua scoperta.
L’incontro tra eccellenze è un’occasione per diventare persone migliori.

TERRITORIO
Mura Mura sono trenta ettari tra Langhe e Monferrato, nel cuore di un paesaggio Patrimonio UNESCO,
dove coltiviamo varietà autoctone Piemontesi, legate a questo territorio, culla di grandi vini dalla personalità unica.
Il Piemonte è storia, cultura e passione per il vino.
Le vigne radicano in un terreno di origine marina, le Marne, capace di donare ai grappoli caratteristiche uniche.
Da queste radici nasce ogni nostra bottiglia, espressione autentica, profonda, elegante.
Delicata.