I vini di Mura Mura sono espressione di due anime:

le Langhe ed il Monferrato.

Chiamiamo Rigore la prima, Fantasia la seconda.

RIGORE

I vini che nascono nei cru delle Langhe esprimono il Rigore: il Barbaresco ed il Barolo nascono da disciplinari severi che interpretano un solo vitigno, il nebbiolo.

Il nome di ogni vino è quello del vigneto dove ne coltiviamo le uve.

profilo delle Langhe



gommalacca grigia


oggetti mossi dal vento

LANGHE

FANTASIA

Nei vigneti del Monferrato si rivela la Fantasia: vini realizzati con più libertà, interpretazione di vitigni piemontesi, espressione di un terroir unico.

Ogni vino ha il nome ispirato dalle opere di Shakespeare, grande studioso dell’animo umano e delle sue innumerevoli sfaccettature.

gommalacca rossa

oggetti che si muovono
di moto proprio




profilo del Monferrato

MONFERRATO

VINI DEL RIGORE

Barbaresco DOCG

Struttura, frutti rossi, vitalità.

Scopri →

Serragrilli

Starderi

Barbaresco DOCG

Ampiezza, equilibrio, dolcezza.

Scopri →

Sorano

Barolo DOCG

Balsamico, equilibrato, vellutato.

Scopri →

Mercuzio

Langhe DOC Nebbiolo

Spezia, finezza, eleganza.

Scopri →

Barbaresco DOCG

Profondità, complessità, ricchezza.

Scopri →

Roncaglie

Iago

Barbaresco DOCG

Tradizione, equilibrio, profondità.

Scopri →

VINI DELLA FANTASIA

Piemonte Rosso DOC

Mirto, verbena, confettura di ciliegie.

Scopri →

Romeo

Miolera

Barbera d’Asti DOCG Superiore

Viola, confettura di prugne, talco.

Scopri →

Garibaldi

Grignolino d’Asti DOC

Pepe bianco, fragola, frutti rossi.

Scopri →

Ofelia

Piemonte DOC Moscato Passito

Miele, fiori d’arancio, albiccocca.

Scopri →

Colli Tortonesi Timorasso DOC

Pera Decana, salvia, fiori di ciliegio.

Scopri →

Beatrice

Bianca

Piemonte DOC Bianco

Mela annurca, timo, fiori di sambuco.

Scopri →

Borraccio

Vino Rosato

Pesca, fragola, rabarbaro.

Scopri →


UMURA

SPIRITO DI ALBICOCCA

Il Giappone, l'agricoltura virtuosa, l'amore per le vecchie varietà di frutta: sono questi gli ingredienti dell'Umura.