Bianca

Piemonte DOC Bianco

Mela annurca, timo, fiori di sambuco.

Bianca è un Piemonte Bianco DOC, ottenuto con l’85% circa da uve Favorita, ed il 15% da uve Malvasia Moscata di Candia: due varietà storiche piemontesi, più fruttata la prima, più floreale la seconda.

Il nome “Bianca” si ispira a un’altra commedia di Shakespeare (come tutti i vini Mura Mura provenienti dalla zona del Monferrato, eccetto i vigneti a singolo cru), “Othello”.

Il vigneto si trova a Costigliole d'Asti, con esposizione a ovest e sud-ovest, su un’area di 0,8 ettari e a un’altitudine di 165 metri sul livello del mare.

Il terreno è argilloso e leggermente calcareo.

Il vigneto è gestito secondo le direttive agricole SQNPI, allevato a Guyot, con una densità di 5.000 ceppi per ettaro e una resa di soli 45 hl/ha.

La vinificazione segue l'approccio “Burgundy” con batonnage delle fecce, avvenendo sia in tonneaux di rovere francese da 500 litri (25%) che in anfore di ceramica da 400 litri (75%); la fermentazione avviene a una temperatura di 18°C.

L'affinamento avviene per 14-16 mesi nelle stesse botti di rovere francese da 500 litri e anfore di ceramica da 400 litri.

Infine, Bianca completa 3 mesi di riposo in bottiglia, per competere facilmente con i migliori vini Viognier del mondo.

Degusta Bianca in cantina,

prenota la tua visita

VINI DELLA FANTASIA

Piemonte Rosso DOC

Mirto, verbena, confettura di ciliegie.

Scopri →

Romeo

Miolera

Barbera d’Asti DOCG Superiore

Viola, confettura di prugne, talco.

Scopri →

Garibaldi

Grignolino d’Asti DOC

Pepe bianco, fragola, frutti rossi.

Scopri →

Ofelia

Piemonte DOC Moscato Passito

Miele, fiori d’arancio, albiccocca.

Scopri →

Colli Tortonesi Timorasso DOC

Pera Decana, salvia, fiori di ciliegio.

Scopri →

Beatrice

Borraccio

Vino Rosato

Pesca, fragola, rabarbaro.

Scopri →