Serragrilli

Barbaresco DOCG

Struttura, frutti rossi, vitalità.

Il vigneto si trova a Neive, all’ingresso del comune provenendo da Castagnole delle Lanze, ed è esposto a sud, con un’estensione di soli 0,25 ettari, a un’altitudine di 230 metri sul livello del mare.

Il terreno è franco-argilloso e calcareo.

Le viti, piuttosto vecchie (40 anni), sono gestite secondo le direttive agricole SQNPI, con una resa molto bassa: 30 hl per ettaro.

La vinificazione avviene in tini di rovere francese da 50 hl, con una macerazione sulle bucce della durata di 12/15 giorni e delicati rimontaggi, a una temperatura di fermentazione massima di 26°C.

Serragrilli completa i primi 12 mesi di affinamento in botti grandi di rovere francese da 25 hl, seguiti da ulteriori 12 mesi in anfore di ceramica da 400 litri.

Infine, riposa per almeno 6 mesi in bottiglia, ottenendo un vino di grande struttura e personalità.

95

93

93

2020

2021

2021

92

91

90

2020

2020

2020

Degusta Serragrilli in cantina,

prenota la tua visita

VINI DEL RIGORE

Starderi

Barbaresco DOCG

Ampiezza, equilibrio, dolcezza.

Scopri →

Sorano

Barolo DOCG

Balsamico, equilibrato, vellutato.

Scopri →

Mercuzio

Langhe DOC Nebbiolo

Spezia, finezza, eleganza.

Scopri →

Barbaresco DOCG

Profondità, complessità, ricchezza.

Scopri →

Roncaglie

Iago

Barbaresco DOCG

Tradizione, equilibrio, profondità.

Scopri →